logo

Cosa significa RAL in ascensori

RAL è l'acronimo di "Reichs-Ausschuss für Lieferbedingungen und Gütesicherung", che in inglese si traduce in "Imperial Committee for Delivery Terms and Quality Assurance". Il RAL è un'organizzazione tedesca responsabile della definizione di standard e linee guida per vari settori, tra cui quello degli ascensori. Nel contesto degli ascensori, gli standard RAL sono utilizzati per garantire la sicurezza, la qualità, [...]

Cosa significa puwer

PUWER è l'acronimo di Provision and Use of Work Equipment Regulations. Queste norme sono state introdotte nel 1998 nel Regno Unito per garantire la sicurezza dei lavoratori che utilizzano le attrezzature sul posto di lavoro. Il PUWER si applica a tutte le attrezzature di lavoro, compresi macchinari, strumenti e apparecchiature, e copre un'ampia gamma di settori e luoghi di lavoro. L'obiettivo principale [...]

Cosa significa loler

LOLER è l'acronimo di Lifting Operations and Lifting Equipment Regulations. Queste norme sono state introdotte nel Regno Unito nel 1998 per garantire che tutte le operazioni e le attrezzature di sollevamento siano sicure e sottoposte a una manutenzione adeguata. La LOLER si applica a qualsiasi azienda o organizzazione che utilizzi attrezzature di sollevamento nelle proprie attività, dai cantieri edili ai magazzini [...]

Cosa significa DDA

Nel settore degli ascensori, DDA sta per "Disability Discrimination Act". Il Disability Discrimination Act è un importante atto legislativo che mira a proteggere i diritti delle persone con disabilità e a garantire la parità di accesso alle strutture e ai servizi pubblici, compresi gli ascensori e i montacarichi. Questa legge è stata istituita per affrontare e mitigare le sfide [...]

Cosa significa breeam

BREEAM è l'acronimo di Building Research Establishment Environmental Assessment Method. È un metodo di valutazione della sostenibilità ampiamente utilizzato per gli edifici e i progetti infrastrutturali, sviluppato dal Building Research Establishment (BRE) nel Regno Unito. BREEAM stabilisce lo standard per le migliori pratiche di progettazione, costruzione e gestione sostenibile degli edifici ed è riconosciuto a livello mondiale come uno dei principali [...]

Cosa sono gli ascensori

Gli ascensori, noti anche come montacarichi, sono dispositivi di trasporto verticale utilizzati per spostare persone o merci tra i piani di un edificio. Sono parte integrante dell'architettura moderna e hanno rivoluzionato il modo di spostarsi negli edifici alti. Gli ascensori funzionano in base al semplice principio di controbilanciare il peso della cabina dell'ascensore e dei suoi passeggeri con [...]

Cosa sono i montavivande

I montavivande sono un tipo di piccolo ascensore utilizzato per trasportare oggetti tra i piani di un edificio. Si trovano in genere in ristoranti, hotel e altri edifici commerciali, ma possono essere installati anche in case residenziali. I montavivande sono un modo comodo ed efficiente per spostare oggetti come cibo, piatti, biancheria e altri beni [...]

ISO 14001 cos'è

ISO 14001 è uno standard riconosciuto a livello internazionale per i sistemi di gestione ambientale. Fornisce alle organizzazioni un quadro di riferimento per gestire efficacemente le proprie responsabilità ambientali in modo sistematico e strutturato. Lo standard è stato pubblicato per la prima volta nel 1996 dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e da allora è stato rivisto e aggiornato per soddisfare le mutevoli esigenze [...]

Con quale frequenza devono essere ispezionate le attrezzature di sollevamento

Le attrezzature di sollevamento svolgono un ruolo cruciale in molti settori, dall'edilizia alla produzione, al magazzino. È essenziale garantire che queste attrezzature siano sottoposte a una corretta manutenzione e ispezionate regolarmente per prevenire gli incidenti e garantire la sicurezza dei lavoratori. Ma con quale frequenza devono essere ispezionate le attrezzature di sollevamento? La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, [...]

Con quale frequenza deve essere effettuata la manutenzione di un paranco

I paranchi sono attrezzature essenziali in molti settori, tra cui l'edilizia, la produzione e il magazzinaggio. Vengono utilizzati per sollevare e spostare carichi pesanti e sono quindi una parte fondamentale delle operazioni quotidiane. Tuttavia, come ogni macchinario, i paranchi richiedono una manutenzione regolare per garantire un funzionamento corretto e sicuro. Quindi, ogni quanto tempo un paranco dovrebbe [...]

it_ITItalian